CONTRATTO QUADRO

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Contratto in modalità e-commerce avente ad oggetto il servizio di locazione ( di seguito il “Servizio”) dei Dispositivi specificati nella Sezione Flotta della APP.

Il servizio di locazione dei Dispositivi è fornito dal Gestore del Servizio 

Emoby srl (di seguito il Gestore) con sede legale presso via San Gregorio, 55 20124 Milano (MI), P.IVA: IT07897941212

con applicazione dei Termini e delle Condizioni Generali di seguito specificati agli utenti registrati con Account personale all’applicazione mobile: 

“Apcoa Park & Ride” (di seguito la “APP”) fornita dal Gestore tramite  Google Play Store, Apple App Store oppure scaricabile dal sito Web del Gestore o (se) da landing page dedicata al Servizio.

Sintesi delle Informazioni di maggiore rilievo

Come accedo al Servizio? ogni persona di maggiore età può richiedere la registrazione all’APP subordinatamente alla compilazione veritiera della anagrafica, alla previa espressa accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio, della Privacy Policy e degli ulteriori consensi richiesti, oltre che della comunicazione di Carta di Pagamento ammessa al Servizio. Le Carte di Pagamento ammesse sono consultabili nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.  Con il completamento della registrazione l’Utente da il proprio consenso al perfezionamento del presente Contratto Quadro, perciò l’Utente registrato è titolare di un Account Utente per mezzo del quale richiedere al Gestore di utilizzare i Dispositivi attivando in proprio favore le desiderate Sessioni di Locazione. 

Quale è il Piano Orario del Servizio? eventuali restrizioni orarie di utilizzo e/o obblighi di riconsegna a data ora sono specificati alla voce “Orari del Servizio” nella sezione “Tariffe” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP. 

Quale è il Piano Tariffario del Servizio? il piano tariffario del Servizio è specificato nella sezione “Tariffe” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Dove è possibile prendere il Dispositivo e dove è possibile riconsegnare il Dispositivo? i punti di prelievo e i punti autorizzati per la riconsegna dei Dispositivi sono specificati alle voci “Punti di Avvio Locazione” e “Punti di Fine Locazione” nella sezione “Flotta” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Dove utilizzo i Dispositivi? l’area in cui si svolge la Sessione di Locazione, ossia l’area nel cui perimetro è consentito l’utilizzo dei Dispositivi, coincide con la area ricompresa tra il Punto di Avvio Locazione e un Punto di Fine Locazione autorizzato del Servizio, quale specificato nella sezione “Flotta” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP. 

A chi posso richiedere Assistenza? Fare un Reclamo? Segnalare un Sinistro? l’Utente può richiedere Assistenza e/o inoltrare Reclami ed è obbligato a segnalare eventuali Sinistri via web mediante il tasto “Help” nel menu della APP oppure mediante email o ancora mediante contatto telefonico ai recapiti specificati nella sezione “Come Funziona” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Quali sono le limitazioni di utilizzo del Dispositivo? l’utilizzo del Dispositivo è sempre soggetto alle limitazioni di utilizzo dettate dalla Legge per tale intendendosi le disposizioni del Codice della Strada e la regolamentazione applicata dall’amministrazione comunale alla circolazione su strada e/o in zone a traffico limitato e/o in zone pedonali nella specifica Area Operativa, ovvero quelle rinvenienti da specifici regolamenti applicati in aree pubbliche o private, conoscibili secondo le regole della comune diligenza. Il Gestore si riserva di eventualmente applicare in alcuni contesti una perimetrazione digitale a talune aree di utilizzo, in tal caso la APP durante la Sessione di Noleggio invierà un avviso sonoro/testuale/grafico del perimetro digitale all’Utente con invito di adeguare la propria condotta di guida. 

Cosa è il Contratto di Locazione del Dispositivo? è un contratto di locazione di bene mobile che per ogni Sessione di Locazione si perfeziona con la richiesta da parte dell’Utente – per mezzo del proprio Account - di ricevere in detenzione il Dispositivo al fine del suo utilizzo nel rispetto della Legge e dei Termini e delle Condizioni Generali del Servizio vigenti al momento della sua richiesta.

Posso recedere dal Contratto di Locazione del Dispositivo? in qualsiasi momento richiedendo la rimozione dell’Account nel menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

DEFINIZIONI

GESTORE” è il Gestore del Servizio emarginato in epigrafe.

Account” è l’utenza attiva di ciascun Utente dal momento della sua corretta registrazione all’APP. L’ID Utente coincide con l’indirizzo email indicato dall’Utente all’atto della registrazione.

APP” indica l’applicazione mobile per smartphone e tablet, disponibile su Apple Store e Google Play alla quale l’Utente si registra previa l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio e della Privacy Policy. La App è di proprietà di EMOBY S.r.l. licenziata in favore del Gestore, se diverso da EMOBY S.r.l. E’ possibile accedere alla APP anche dal sito web del Gestore riportato in anagrafica ovvero da Landing Page dedicata al servizio.

Area Operativa” indica l’area in cui si svolge la Sessione di Locazione, ossia l’Area nel cui perimetro è consentito l’utilizzo dei Dispositivi. L’Area Operativa coincide con la area ricompresa tra il Punto di Inizio Locazione e un Punto di Fine Locazione autorizzato del Servizio, specificato nella sezione Flotta della APP, cui si accede dal tasto “?” o icona “Help” della APP. 

L’Utente è onerato di pianificare il tragitto avendo riguardo: (i) della autonomia elettrica del Dispositivo indicata dal display del Dispositivo e nella APP; (ii)  delle limitazioni di utilizzo dettate dalla Legge per tale intendendosi le disposizioni del Codice della Strada e la regolamentazione applicata dall’amministrazione comunale alla circolazione su strada e/o in zone a traffico limitato e/o in zone pedonali nella specifica Area Operativa, ovvero specifici regolamenti adottati in aree pubbliche o private, conoscibili secondo le regole della comune diligenza. Il Gestore si riserva di eventualmente applicare in alcuni contesti una perimetrazione digitale a talune aree di utilizzo o anche a talune aree con inibizione/restrizione di utilizzo, in tal caso la APP durante la Sessione di Locazione invierà un avviso sonoro/testuale/grafico del perimetro digitale all’Utente con invito ad adeguare la propria condotta di guida. Alla violazione di Legge e/o alla violazione del perimetro digitale della Area Operativa da parte dell’Utente, che non adegui la propria condotta all’avviso di superamento del limite segnalato dalla APP, consegue il diritto del Gestore di risolvere il presente contratto e di applicare le penali previste nei presenti Termini e Condizioni generali del Servizio. 

Avvio della Locazione” del Dispositivo indica l’attivazione del Servizio di Locazione del Dispositivo in favore dell’Utente richiedente mediante lo sblocco elettronico di un Monopattino o di un Mobility scooter e/o lo sblocco elettro-meccanico di una Bicicletta e/o lo sblocco dei meccanismi di ritenzione presenti nelle stazioni di ricarica elettrica associate al Servizio.

Bicicletta”, la bicicletta associata alla APP consultabile nella sezione Flotta della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Card RFID” è una scheda di plastica, graficamente personalizzata dal Gestore, con tecnologia Rfid. Tale supporto rappresenta un’aggiuntiva possibile modalità di accesso al servizio di locazione dei Dispositivi.  

Carta di pagamento” indica ogni carta di pagamento nella titolarità dell’Utente ammessa dal Gestore per il completamento della registrazione dell’Utente verificabile nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Cerca un Veicolo” (“Fast-booking”) è il servizio che consente all’Utente di ricercare e prenotare un Dispositivo da prendere in locazione al momento. Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Cerca un Veicolo” si apre la Mappa georeferenziata. Cliccando sulla icona del Dispositivo desiderato si attiva il pulsante “Prenota”. Cliccando “Prenota” si apre la schermata che indica: (i) la distanza dal Punto di Avvio Locazione; (ii) l’ID del Dispositivo; l’ID della Stazione di ritenzione; (iv) il tempo residuo di validità della prenotazione. Scaduto il tempo, la prenotazione si cancella automaticamente e la APP ritorna all schermata principale.  Arrivato in tempo utile presso il Dispositivo, l’Utente clicca sul tasto “Avvia Noleggio”.  La APP apre un riquadro riepilogativo della Tariffa e chiede l’accettazione della Tariffa e dei Termini e Condizioni Generali del Servizio. Con la accettazione il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente. 

Codice della Strada” il Decreto Legislativo n. 285/1992, aggiornato dalla L. 9/11/2021 n. 156 e ss. mm. ii. 

Comunicazione” indica ogni comunicazione dell’Utente al Gestore per mezzo del menu Help della APP, cui si accede dalla icona “?” ovvero “Help”, oppure agli aggiuntivi recapiti email/telefonici riportati nella sezione Come Funziona della APP, cui si accede dal medesimo menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Contratto quadro” il contratto di locazione di bene mobile tra l’Utente e il Gestore regolato dai Termini e Condizioni Generali del Servizio che ha per oggetto la fornitura del Servizio di locazione di un Dispositivo. Il Contratto Quadro si conclude con l’accettazione dei Termini e delle Condizioni Generali del Servizio e il completamento della registrazione Utente. 

Courtesy Point o Info Point” è un eventuale luogo presidiato da un rappresentante del Gestore in cui è possibile chiedere informazioni o assistenza al servizio oltreché accedere a ulteriori servizi pertinenziali e accessori.

Dispositivo/i o anche Veicolo/i indica un Monopattino, un Mobility Scooter, una Bicicletta associati alla APP.

Documento di identità” indica il documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto o patente di guida) i cui riferimenti saranno stati forniti o la cui copia sarà stata acquisita, totalmente o parzialmente, all’atto della registrazione e della accettazione delle Condizioni Generali del Servizio e della Privacy Policy.

FAQ” è l’acronimo inglese di “Frequently asked questions” indicante una raccolta di domande e risposte relative al funzionamento del servizio e la risoluzione di possibili e comuni problematiche.

Flotta” indica un gruppo di Dispositivi utilizzati in una specifica Area Operativa ed accomunati dall’applicazione di una specifica Tariffa.

Fine Locazione” indica il momento finale della fornitura del Servizio di locazione del Dispositivo all’Utente mediante il blocco elettronico di un Monopattino o di un Mobility Scooter e/o il blocco elettro-meccanico di una Bicicletta e/o il blocco dei meccanismi di ritenzione presenti nelle stazioni di ricarica elettrica associate al Servizio, conseguenti alla corretta richiesta di fine Servizio da parte dell’Utente o anche alla risoluzione del Contratto da parte del Gestore a causa di inadempimento contrattuale dell’Utente.

ID Dispositivo” indica il QR Code che identifica univocamente il Dispositivo. L’ID del Monopattino e del Mobility Scooter è il QR Code presente rispettivamente sul manubrio o in un punto visibile ed accessibile del Mobility Scooter, l’ID della bicicletta è esposto sul meccanismo di blocco della ruota posteriore eventualmente anche sulla parte anteriore del telaio. Per semplificare l’individuazione del Dispositivo da parte dell’Utente i Dispositivi possono essere anche numerati ( es. 1, 2, 3, 4, …) ovvero identificati con nick name ( es. UGO 1, UGO 2, UGO 3 …,)  per mezzo di sticker applicati sui Dispositivi medesimi.

Kit Kids” indica l’insieme degli accessori utili (seggiolino e casco) per il trasporto di minori mediante bicicletta, noleggiabili dall’Utente.

Kit Accessori” indica l’insieme di ulteriori accessori noleggiabili dall’Utente mediante l’APP ovvero l’assistenza di un operatore del Courtesy o Info Point.

Legge” indica qualsiasi disposizione normativa e/o regolamentare applicabili al Servizio al momento della Richiesta del Servizio e Attivazione dello stesso, ivi in particolarmodo incluse oltre alle disposizioni del Codice della Strada quelle ulteriori rinvenienti dalla regolamentazione dell’amministrazione comunale di disciplina e governo dell’utilizzo del Dispositivo nell’Area Operativa che l’Utente è tenuto a conoscere applicando la comune diligenza.

“Locazione” indica il servizio di Locazione di un Dispositivo associato all’APP che l’Utente, utilizzerà  per la durata della Sessione di Locazione in maniera propria e nel rispetto della Legge, come sopra definita, e dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio.

Si avvisa l’Utente che in luogo del termine Locazione nei testi della APP può trovare utilizzo anche il termine Noleggio, ciò occorre per mere finalità di ricorso al linguaggio comune. E’ bene inteso che con la accettazione delle presenti Condizioni e Termini Generali del Servizio e all’atto di ogni richiesta di Inizio Locazione (anche ove il pulsante della APP indicasse “Inizio Noleggio”) l’Utente richiede di attivare una locazione di cosa mobili e quindi ricevere in detenzione il Dispositivo per poterlo utilizzare durante la sessione di locazione, assumendo perciò su di se tutti i rischi inerenti l’utilizzazione del Dispositivo medesimo.  

Mappa” indica la visualizzazione dallo Smartphone della posizione georeferenziata in tempo reale dei Dispositivi disponibili per la locazione.

Metodo di pagamento”, la modalità di pagamento ammessa dal Gestore.

Monopattino”, monopattino a propulsione prevalentemente elettrica associato alla APP soggetto a specifiche restrizioni di utilizzo del Codice della Strada o anche di regolamenti comunali che l’Utente è tenuto a conoscere.

Mobility Scooter”, dispositivo sanitario elettrico a quattro ruote associato alla APP soggetto a specifiche restrizioni di utilizzo del Codice della Strada essendo equiparato a un pedone con utilizzo ammissibile nei limiti dei comportamenti ammissibili per un pedone.

Noleggia un Veicolo(“Instant-booking”) è il servizio che consente all’Utente di avviare immediatamente una sessione di locazione quando è presso un Dispositivo. Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Noleggia un Veicolo” si apre lo SCAN per inquadrare il QRCODE associato al Dispositivo. Acquisito il QRCODE, l’Utente clicca sul tasto “Inizia Noleggio”. La APP apre un riquadro riepilogativo della Tariffa e chiede l’accettazione della Tariffa e Termini e Condizioni Generali del Servizio. Con la accettazione il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente. 


Parking Area” indica l’area nella quale l’Utente è legittimato a concludere la Sessione di Locazione in conformità alla Park Policy. 


“Park Policy” indica le regole cui l’Utente deve conformarsi per concludere correttamente la Sessione di Locazione. 

Nella ipotesi di Servizio completo di stazioni: 

  1. l’Utente è obbligato a riposizionare il Dispositivo in una postazione libera, con l’inserimento del Dispositivo nella postazione la Sessione di Locazione si conclude automaticamente 
  2. in mancanza di postazioni libere l’Utente è obbligato a posizionare il Dispositivo nella Parking Area quale digitalmente perimetrata nella APP. Nel caso che il Dispositivo è una Bicicletta l’Utente chiuderà il blocco elettro-meccanico posto sulla ruota posteriore e quindi cliccherà “Fine Noleggio” nella APP. Nel caso di monopattino o mobility scooter l’Utente cliccherà direttamente “Fine Noleggio” nella APP. 

Nella ipotesi di Servizio a Flusso libero:

 l’Utente esegue le medesime azioni di cui al superiore punto (ii). 

Il non corretto posizionamento del Dispositivo all’interno della Parking Area rende non possibile chiudere la Sessione di Locazione, con conseguente prosecuzione della tariffazione del Servizio. L’Utente è tenuto a verificare la corretta conclusione della Sessione di Locazione nella APP:

Pausa” indica il lasso temporale durante il quale l’Utente effettua una sosta durante la Sessione di Locazione. La Pausa inizia: per la Bicicletta, chiudendo il meccanismo di blocco della ruota posteriore; per il Monopattino o il Mobility Scooter premendo il tasto “blocco” nella APP. La Pausa termina: per tutti i Dispositivi, Bicicletta, Mobility scooter, Monopattino premendo il tasto “Sblocco” nella APP. Durante la Pausa la Sessione di Locazione permane attiva con applicazione della Tariffa, salvo diverse indicazioni riportate nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Penali” indica le penali di ordine generale previste nei Termini e le Condizioni Generali del Servizio, e quelle ulteriori ed eventuali applicabili come disciplina speciale se opportunamente comunicate nella sezione Tariffe/Flotta/ComeFunziona della APP, al cui pagamento l’Utente è tenuto in aggiunta al pagamento del corrispettivo maturato per il Servizio fruito, in conseguenza di violazioni da parte dell’Utente dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio e/o della disciplina speciale del Servizio esplicitata nella sezione Tariffe/Flotta/ComeFunziona della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP. Le Penali non escludono la risarcibilità di eventuali danni causati direttamente o indirettamente al Gestore e/o a terzi dal comportamento dell’utente per effetto della violazione di Legge né la comminazione di multe e/o sanzioni da parte della polizia municipale e/o della pubblica amministrazione in genere.

Piano Tariffario” indica il documento di sintesi delle modalità di tariffazione del Servizio pubblicato nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal medesimo menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Prenotazione(“longterm-booking”) è il servizio che consente all’Utente di prenotare una sessione di locazione a data certa (es. 28.04.2023). Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Prenota” si apre la schermata che indica i luoghi del Servizio presso i quali puoi prenotare il Dispositivo. Selezionando il Luogo (es. Piazza Libertà) la schermata consente di selezionare la tipologia di Dispositivo (es. E-Bike, E-MTB, monopattino, mobility scooter) e poi “Scegli le Date”

E’ possibile anche effettuare una prenotazione pluri-giornaliera. Completata la compilazione l’APP riassume i dati della prenotazione: Punto di Avvio Locazione presso il quale prelevare il Dispositivo, tipologia di Dispositivo, Data di Avvio Locazione, Data di Fine Locazione, Costo della prenotazione. Se i dati sono corretti cliccando “Prenota” l’Utente autorizza il pagamento del Costo della prenotazione dalla Carta di Pagamento.  

La prenotazione da diritto di accedere al Dispositivo dalle ore 00.01 del giorno di Avvio Locazione   fino alle ore 24.00 del giorno di Fine Locazione. Alle ore 00.01 del giorno di Avvio Locazione l’APP informerà l’utente circa l’ID del Dispositivo assegnato. Quando l’Utente sarà presso il Dispositivo basta cliccare il tasto “Inizia Noleggio” e il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente.

Portafoglio virtuale”, detto anche “wallet”, è il conto virtuale dell’Utente, legato all’Account, sul quale vengono accreditati i crediti tariffari pre-acquistati dall’Utente mediante la Carta di Pagamento e dal quale vengono scalati i crediti consumati. 

QRcode” è un codice a barre bidimensionale composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema bianco di forma quadrata. Il Qrcode è impiegato per memorizzare e restituire all’Utente informazioni inerenti al servizio di locazione, es. l’ID del Dispositivo, es. l’accesso alla Landing Page del Servizio.

Regole di parcheggio” (da ora “Park Policy”) rappresentano le regole alla cui osservanza è tenuto l’utente ogni qualvolta parcheggia il Dispositivo durante una Pausa oppure alla chiusura della sessione di Locazione. Il Gestore può adottare Park Policy diverse per ciascuna flotta di Dispositivi dandone indicazione nella sezione Flotta della App, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Servizio” indica il servizio di Locazione come sopra definita.

Servizio Clienti” indica l’assistenza all’Utente con le modalità esplicitate nel menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Sessione di Locazione” indica il lasso temporale intercorrente tra l’Avvio della Locazione e la Fine della Locazione.

Smartphone” indica lo smartphone, o anche un tablet, necessario all’Utente per accedere alla App.

Stazione di ricarica” è il distributore automatizzato associato alla APP per il noleggio self service ela ricarica elettrica di taluni Dispositivi.

Tariffa” indica il corrispettivo dovuto al Gestore dall’ Utente per la detenzione del Dispositivo nella Sessione di Locazione. Il pagamento del servizio occorre per mobile web payment con addebito sulla Carta di Pagamento. La Tariffa può essere al consumo, giornaliera, il pagamento può essere prepagato a scalare o progressivo, secondo il Piano Tariffario del Servizio pubblicato nella sezione “Tariffe” della APP cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

Targa” indica l’eventuale codice alfa-numerico attribuito al singolo Dispositivo. 

Utente” indica la persona fisica abilitata all’utilizzo del Servizio

IL SERVIZIO

2.1 Il Servizio ha per oggetto la locazione all’Utente di un Dispositivo da utilizzare nel rispetto della Legge e dei Termini e Condizioni Generali del Contratto Quadro a fronte del pagamento della Tariffa del Servizio.

2.2 L’accesso al Servizio è subordinato alla registrazione dell’Utente alla App per mezzo di uno Smartphone IOS/Android di versione compatibile e una connessione dati attiva. 

2.3 All’atto della registrazione alla App l’Utente dichiara espressamente di aderire incondizionatamente ai presenti Termini e Condizioni Generali del Contratto Quadro e di obbligarsi al puntuale rispetto dei stessi.

2.4 La registrazione al Servizio non comporta per l‘Utente alcun obbligo di attivare una sessione di locazione né attribuisce all’Utente il diritto di richiedere l’erogazione del Servizio al Gestore che alcuna garanzia assume in merito alla disponibilità di Dispositivi per il soddisfacimento della richiesta dell’Utente.

2.5 Le modalità di accesso veloce al Servizio e le istruzioni per le richieste/comunicazioni di Assistenza/Reclamo/Sinistri sono riportate nella sezione “Come Funziona” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

2.6  Il Piano Tariffario, il piano Orario, le Carte di Pagamento del Servizio sono riportati nella sezione “Tariffe” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

2.7 I Punti di Avvio Locazione e i Punti di Fine Locazione, la tipologia dei Dispositivi, la Area Operativa del Servizio sono riportati nella sezione “Flotta” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

2.8 Il Gestore si riserva il diritto di modificare nel tempo i Termini e Condizioni Generali del Servizio impegnandosi a richiedere una espressa nuova accettazione di quelle sole modifiche che siano considerate rilevanti ai sensi del Codice del Consumatore. Talché ogni nuova richiesta di Avvio della Locazione permarrà sospesa fintantoché l’Utente non abbia dichiarato la accettazione dei Termini e Condizioni Generali del Servizio e delle Tariffe vigenti al momento della richiesta.

LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

3.1. Per la registrazione al Servizio è sempre richiesta la maggiore età.  

3.2 L’Account verrà attivato nella lingua selezionata dall’Utente che sarà perciò la lingua di esecuzione del Servizio. 

3.3 L’Utente riconosce che con il completamento della procedura di registrazione al Servizio esso Utente accetta espressamente i Termini e le Condizioni Generali del Servizio e l’Informativa Privacy, avendone compreso e accettandone appieno il contenuto.

3.4 L’Utente riconosce espressamente che, esitata la registrazione, nessuna ulteriore espressione di consenso o dichiarazione di accettazione potrebbe essergli richiesta in relazione al Servizio e che perciò la dichiarata accettazione dei Termini e delle Condizioni Generali del Servizio e della Privacy Policy si estende automaticamente a qualsiasi successiva richiesta di accesso al Servizio.

3.5 Il Gestore si riserva il diritto di richiedere all’Utente di fornire prova della sua identità e di sospendere la registrazione dell’Utente nel caso che i dati forniti non si appalesino coerenti.

3.6 Il Gestore si riserva, comunque, il diritto di verificare in qualsiasi momento la veridicità della documentazione fornita dall’Utente in sede di registrazione, anche mediante accesso atti presso le autorità amministrative competenti, riservandosi il diritto di sospendere l’Account o di cancellarlo in ogni caso di mendacio, con denuncia dell’accaduto nel caso che il fatto costituisca reato.

3.7 La procedura di registrazione richiede all’Utente di comunicare una Carta di Pagamento cui addebitare con modalità mobile web payment i corrispettivi del Servizio. 

Il Gestore in relazione ad ogni Flotta si riserva il diritto di ammettere solo alcune tipologie di Carta di Pagamento (es. carte di credito, carte di debito solo bancarie) e di escluderne altre ( es. carte pre-pagate) o di taluni circuiti. Le Carte di Pagamento ammesse per ogni Flotta sono consultabili nella sezione “Tariffe” della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP. 

I dati della Carta di Pagamento forniti dall’Utente non sono a conoscenza del Gestore ma del fornitore di servizi di pagamento mobile web payment, indicato alla voce Gestione dei Pagamenti nella Privacy Policy, autorizzato a operare nel relativo circuito internazionale che ne assume esclusiva responsabilità in merito alla loro gestione e sicurezza. 

3.8 Il diritto di rifiutare la registrazione di un Account o di sospendere o disattivare un Account è rimesso alla insindacabile discrezionalità del Gestore.



L’ACCOUNT UTENTE

4.1 Ogni Utente potrà registrare un solo Account. 

4.2  L’Account è personale e non cedibile a terzi. Il Dispositivo oggetto di Locazione può dall’Utente essere affidato al figlio minore che abbia compiuto almeno 14 anni e sempreché il siddetto minore sia abilitato alla guida del Dispositivo dalla Legge vigente al momento dell’Avvio della Locazione. L’Utente titolare dell’Account, genitore del minore, assume la piena e incondizionata responsabilità per qualsivoglia danno, a qualsiasi titolo o ragione, il minore dovesse arrecare a se stesso e a persone o cose durante la Sessione di Locazione. 

4.3 L’indirizzo email e la password costituenti l’Account Utente non dovranno essere condivise con altri soggetti e conservate in maniera adeguata perché terzi non possano accedere al Servizio a insaputa dell’Utente. L’Utente deve cambiare la password immediatamente qualora vi sia motivo di ritenere che un terzo ne sia venuto a conoscenza.

4.4 L’Utente è l’unico responsabile della segretezza della password di accesso al Servizio ed è, perciò, tenuto alla pronta Comunicazione al Gestore di ogni evento che potrebbe dar luogo ad un utilizzo non consentito dell’Account da parte di terzi, perché il Gestore possa provvedere alla disattivazione dell’Account e alla attribuzione di un nuovo Account.

4.5 L’Utente è responsabile per tutte le attività relative e/o connesse e/o conseguenti al Servizio che avvengono sul proprio Account, anche in conseguenza di un uso non consentito dello stesso.

4.6 Il Gestore si riserva il diritto di fornire i dati dell’Utente alle Autorità di pubblica sicurezza e/o alla magistratura se richiesto dalla legge o dal provvedimento della P.A.

LA SESSIONE DI LOCAZIONE: AVVIO, PAUSA, FINE


5.1 L’Utente accede alla Locazione con le seguenti modalità:


5.2 “Noleggia un Veicolo(“Instant-booking”) è il servizio che consente all’Utente di avviare immediatamente una sessione di locazione quando è presso un Dispositivo. 

Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Noleggia un Veicolo” si apre lo SCAN per inquadrare il QRCODE associato al Dispositivo. Acquisito il QRCODE, l’Utente clicca sul tasto “Inizia Noleggio”

La APP apre un riquadro riepilogativo della Tariffa e chiede l’accettazione della Tariffa e Termini e Condizioni Generali del Servizio. Con la accettazione il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente. 


5.3 “Cerca un Veicolo” (“Fast-booking”) è il servizio che consente all’Utente di ricercare e prenotare un Dispositivo da prendere in locazione al momento. 

Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Cerca un Veicolo” si apre la Mappa georeferenziata che riporta i Dispositivi von indicazione del rispettivo livello di carica della batteria. 

Cliccando sulla icona del Dispositivo desiderato si attiva il pulsante “Prenota”. 

Cliccando “Prenota” si apre la schermata che indica: (i) la distanza dal Punto di Avvio Locazione; (ii) l’ID del Dispositivo; l’ID della Stazione di ritenzione; (iv) il tempo residuo di validità della prenotazione. Scaduto il tempo, la prenotazione si cancella automaticamente e la APP ritorna all schermata principale.  

Arrivato in tempo utile presso il Dispositivo, l’Utente clicca sul tasto “Avvia Noleggio”.  

La APP apre un riquadro riepilogativo della Tariffa e chiede l’accettazione della Tariffa e dei Termini e Condizioni Generali del Servizio. Con la accettazione il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente. 


5.4 “Prenotazione(“longterm-booking”) è il servizio che consente all’Utente di prenotare una sessione di locazione a data certa (es. 28.04.2023). 

Nella schermata principale dell’APP appaiono 3 pulsanti: “Cerca un Veicolo”, “Noleggia un Veicolo”, “Prenota”. 

Cliccando “Prenota” si apre la schermata che indica i luoghi del Servizio presso i quali puoi prenotare il Dispositivo. 

Selezionando il Luogo (es. Piazza Libertà) la schermata consente di selezionare la tipologia di Dispositivo (es. E-Bike, E-MTB, monopattino, mobility scooter) e poi “Scegli le Date”

E’ possibile anche effettuare una prenotazione pluri-giornaliera. 

Completata la compilazione l’APP riassume i dati della prenotazione: Punto di Avvio Locazione presso il quale prelevare il Dispositivo, tipologia di Dispositivo, Data di Avvio Locazione, Data di Fine Locazione, Costo della prenotazione. 

Se i dati sono corretti cliccando “Prenota” l’Utente autorizza il pagamento del Costo della prenotazione dalla Carta di Pagamento.  

La prenotazione da diritto di accedere al Dispositivo dalle ore 00.01 del giorno di Avvio Locazione   fino alle ore 24.00 del giorno di Fine Locazione. Alle ore 00.01 del giorno di Avvio Locazione l’APP informerà l’utente circa l’ID del Dispositivo assegnato. Quando l’Utente sarà presso il Dispositivo basta cliccare il tasto “Inizia Noleggio” e il Dispositivo si sblocca in favore dell’Utente.


5.5 L’Utente può mettere in Pausa la Sessione di Locazione semplicemente cliccando il tasto “Blocco” della App per il Monopattino o il Mobility Scooter e/o chiudendo il meccanismo di blocco della ruota posteriore per la Bicicletta.

 L’Utente si impegna espressamente a parcheggiare il Dispositivo nei soli luoghi consentiti e nel rispetto della Legge, dei regolamenti comunali, dei regolamenti dei gestori di aree pubbliche o private.

Durante la Pausa la Sessione di Locazione permane attiva con applicazione della Tariffa, salvo diverse indicazioni riportate nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

La Pausa termina per tutti i Dispositivi, Bicicletta, Mobility scooter, Monopattino premendo il tasto infografico “Sblocco” nella APP. 


5.6 Per concludere correttamente la Sessione di Locazione: 

Il non corretto posizionamento del Dispositivo all’interno della Parking Area rende non possibile chiudere la Sessione di Locazione, con conseguente prosecuzione della tariffazione del Servizio. L’Utente è tenuto a verificare la corretta conclusione della Sessione di Locazione nella APP.

5.7 In talune Aree Operative e/o in occasione di particolari eventi è possibile che l’accesso al Servizio occorra presso un Courtesy/Info Point mediante sottoscrizione di un contratto elettronico o cartaceo di locazione di beni mobili e con eventuale pagamento del Servizio per contanti o con addebito su carta di credito/debito.

5.8 In alcune Aree Operative e/o in occasione di particolari eventi la locazione di beni mobili può riguardare non soltanto i Dispositivi ma anche accessori (Kit Kids – Kit Accessori). Il noleggio di quest’ultimi sarà regolato da specifica disciplina, per il tramite di armadio automatizzato ( Locker) o anche presso Courtesy/Info Point con l’assistenza di un operatore. Le Tariffe di locazione dei suddetti Kit saranno pubblicate nella sezione Tariffe della APP, cui si accede dal menu “?” o icona “Help” dell’APP.  

5.9  In occasione di particolari eventi o per talune particolari esigenze del Servizio, il Gestore a suo insindacabile giudizio potrà creare l’Account dell’Utente direttamente dal Back-Office.

5.10 L’accesso al Servizio può avvenire anche tramite Rfid Card, ove previsto dal Gestore.

OBBLIGHI E RESPONABILITA’ DELL’UTENTE

6.1 L’Utente con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio si obbliga espressamente:

6.2 I Dispositivi oggetto del Servizio possono essere condotti solo da Utenti di maggiore età, salvo l’accesso al servizio dei Minori Abilitati tali definiti dal superiore articolo 4.11, che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età sempre che nel rispetto di tutte le applicabili disposizioni di Lgge e regolatorie. I conducenti di età inferiore a quattordici anni hanno sempre l’obbligo di indossare un idoneo casco protettivo, che ad ogni buon conto è sempre consigliabile

6.3 L’Utente è personalmente responsabile per ciascun Dispositivo dal momento dell’Avvio della Locazione fino alla corretta conclusione della Sessione di Locazione, ivi inclusi i periodi temporali in cui il Dispositivo è in condizione di Pausa. Qualsivoglia sanzione amministrativa conseguente l’Utilizzo del Dispositivo comminata dalle competenti autorità sarà integralmente a carico dell’Utente, inclusi gli eventuali costi e/o oneri aggiuntivi.

6.4 L’Utente è responsabile in via esclusiva per tutti i danni diretti ed indiretti causati a terzi (persone, cose e animali) durante la Sessione di Locazione ed anche per gli eventuali danni causati a sé stesso ed alle cose o animali di sua proprietà in conseguenza dell’uso che fa del Dispositivo durante la Sessione di Locazione. 

6.5 L’Utente dichiara fin d’ora, a tanto espressamente obbligandosi, di tenere indenne e manlevato il Gestore e anche la/le società e/o Enti titolari dei diritti di proprietà e/o di gestione sulle aree interessate dal Servizio da qualsiasi responsabilità, azione, ragione e/o pretesa di terzi in conseguenza di fatti riconducibili alla condotta dell’Utente durante la Sessione di Locazione.

6.6 L’Utente si impegna a comunicare immediatamente al Gestore ogni eventuale sinistro occorso durante la Sessione di Locazione, per tale intendendosi ogni evento che possa comportare una pretesa del terzo in conseguenza di un danno causato dall’uso del Dispositivo, inviando una immediata segnalazione al Servizio Sinistri indicato nel menu “?” ovvero icona “Help” della APP. La mancata denuncia del sinistro comporta il diritto del Gestore ed anche della Pubblica Amministrazione e/o della/le società e/o Enti titolari dei diritti di proprietà e/o di gestione sulle aree interessate dal Servizio di procedere nei confronti dell’Utente per il risarcimento di ogni eventuale danno possa conseguire dal detto difetto di informazione, a titolo meramente esemplificativo danno di immagine, danno da perdita o riduzione di chance industriali/commerciali ecc.

6.7 Il furto o lo smarrimento della eventuale RFID Card di accesso al Servizio di locazione –dovrà essere dall’Utente immediatamente denunciato al Gestore al Servizio Sinistri indicato nel menu “?” ovvero icona “Help” della APP. La denuncia ha lo scopo di sollevare l’Utente dai costi e da qualsiasi responsabilità per l’uso del Servizio da parte di terzi. La emissione di una nuova RFID Card ha un costo a carico dell’Utente di euro 5,00 oltre gli eventuali costi di spedizione. Con la accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio l’Utente autorizza espressamente il Gestore all’applicazione della sopraindicata penale e al pagamento della stessa mediante addebito sulla Carta di Pagamento comunicata all’atto della Registrazione dell’Account Utente.

6.8 L’Utente riconosce che il Servizio potrebbe essere soggetto a limitazioni di utilizzo con orario di Avvio e Fine Locazione e assume pertanto l’obbligo di riconsegnare il Dispositivo nei Punti di Fine Locazione entro l’Orario del Servizio indicato nella sezione “Tariffe” della APP cui si accede dal menu “?” ovvero icona “Help” della APP. La mancata restituzione del Dispositivo entro l’orario di Fine Locazione determina l’applicazione automatica delle penali riportate nella medesima sezione “Tariffe” della APP.  Con la accettazione delle presenti Condizioni Generali del Servizio l’Utente autorizza espressamente il Gestore all’applicazione delle Penali e al pagamento delle stesse mediante addebito sulla Carta di Pagamento comunicata all’atto della Registrazione dell’Account Utente.

6.9 L’Utente si obbliga a porre in essere ogni comportamento che il buon padre di famiglia adotterebbe per evitare il furto del Dispositivo. L’Utente assume espressa obbligazione di bloccare sempre il lucchetto posto sulla ruota posteriore della bicicletta in ogni ipotesi di Pausa durante la sessione di locazione e di recarsi immediatamente nel luogo di sosta del Dispositivo se, durante la funzione di Pausa, dovesse suonare l’allarme sonoro dell’antifurto o anche se dovesse ricevere sullo smartphone una notifica push di allarme antifurto. L’Utente si obbliga, quindi, a mantenere opportunamente attivo il proprio smartphone al fine di riscontrare con ogni immediatezza i suddetti allarmi e a porre in essere ogni comportamento imposto dalla custodia e dalla ordinaria diligenza. L’Utente riconosce espressamente che da un comportamento contrario ai suddetti obblighi potrà discendere una responsabilità anche risarcitoria di esso Utente nella ipotesi che di furto del Dispositivo.

6.10 L’Utente si obbliga a comunicare immediatamente il furto del Dispositivo denunciandolo al Servizio Sinistri indicato in epigrafe e alla Autorità di Pubblica Sicurezza, con trasmissione al Gestore della relativa denuncia.

6.11 L’Utente è sempre responsabile della mancata riconsegna del Dispositivo, di ogni ipotesi di smarrimento o perdita del Dispositivo, se diversi dal Furto incolpevole ed accetta quindi di risarcire al Gestore lo smarrimento o perdita del Dispositivo con una penale forfetaria di euro 2000,00 per il Mobility Scooter e per la Bicicletta e di euro 800,00 per il Monopattino. L’Utente si obbliga quindi a comunicare immediatamente il suddetto evento al Servizio Sinistri e anche alla Autorità di Pubblica Sicurezza, con trasmissione al Gestore della relativa denuncia. Con la accettazione delle presenti Condizioni Generali del Servizio l’Utente autorizza espressamente il Gestore all’applicazione della penale e al pagamento della stessa mediante addebito sulla Carta di Pagamento comunicata all’atto della Registrazione dell’Account Utente.

6.12 La mancanza di una corretta Fine della Locazione del Dispositivo nelle 24 (ventiquattro) ore seguenti l’Avvio della Locazione e la concorrente mancanza di una comunicazione al Servizio Clienti o al Servizio Reclami o al Servizio Sinistri, salvo che il fatto omissivo non discenda da causa di forza maggiore o da diverso impedimento attestato da una pubblica autorità, equivalgono allo smarrimento o perdita del Dispositivo ai sensi del superiore articolo 6.9.

6.13 L’Utente riconosce espressamente che la applicabile normativa italiana non prescrive alcun tipo di copertura assicurativa per i danni causati dal conducente di una Bicicletta, un Monopattino o un Mobility Scooter e che, pertanto, ove anche il Gestore avesse valutato di attivare volontariamente taluna copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, in nessun caso la copertura medesima escluderebbe la responsabilità risarcitoria in capo all’Utente e in nessun caso potrebbe essere estesa a copertura dei danni subiti da esso Utente, o dalle cose nel possesso di esso Utente.

6.14 Ogni obbligo di comunicazione / denuncia riferito nel presente articolo deve essere adempiuto nei confronti del Gestore e della Pubblica Autorità non oltre 10 minuti dal verificarsi dell’evento/sinistro o dalla conoscenza dello stesso, salvo che la comunicazione di un sinistro non sia possibile per fatto non imputabile all’Utente, ad esempio perdita di conoscenza. L’Utente è in ogni caso obbligato a permanere nel luogo dell’evento/sinistro fintanto che non riceverà adeguate istruzioni dal Servizio Clienti, Servizio Reclami, Servizio Sinistri e in nessun caso potrà abbandonare il Dispositivo, salvo che non debba lasciare il luogo del sinistro per motivi di urgenti cure mediche.

OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL GESTORE

7.1 Il Gestore si obbliga a mantenere i Dispositivi in regime di sicurezza ed in buono stato di manutenzione.

7.2  L’Utente riconosce, rinunciando a sollevare qualsivoglia eccezione e/o contestazione, che una Richiesta di Sessione di Noleggio potrebbe non essere attivata dal Gestore per motivi indipendenti dalla sua volontà quali limitazioni del servizio causate da malfunzionamento della connessione alla rete Internet dell’Utente e/o del Gestore; interruzioni per calamità naturali (ad es. terremoti o alluvioni) o cause di forza maggiore (ad es. scioperi, serrate) o altre causa non dipendente dal Gestore o per il fatto del terzo ( ad es. atto vandalico).

7.3 Il Gestore è responsabile per i soli danni diretti derivanti all’Utente e/o eventualmente a terzi o a cose che siano diretta conseguenza di un difetto di costruzione o anche di mal funzionamento delle componenti dei Dispositivi nei limiti in cui il danno, se conseguente al mal funzionamento, sia stato provocato intenzionalmente o causato da negligenza del Gestore, con espressa esclusione quindi di qualsiasi malfunzionamento conseguente alla manomissione delle componenti dei Dispositivi.  

7.4 Il Gestore registrerà in modalità digitale ogni segnalazione e/o reclamo anche di soggetti terzi rispetto all’Utente; ne approfondirà e verificherà il contenuto effettuando apposite ricerche e quindi provvederà alla risoluzione del caso fornendo opportuno riscontro e adottando i necessari accorgimenti atti a correggere – se necessario – eventuali procedure e/o azioni.

PIANO TARIFFARIO

8.1 Le Tariffe applicate alla Sessione di Locazione sono esclusivamente quelle pubblicate nella sezione “Tariffe” della APP cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

8.2 Con la accettazione dei Termini e Condizioni Generali del Servizio l’Utente dichiara di avere consultato la detta sezione “Tariffe” della APP e di avere accettato l’indicato piano tariffario.

8.3 Il Gestore si riserva la possibilità di modificare senza preavviso alcuno il piano tariffario del Servizio. Il Gestore all’atto di ogni richiesta di locazione richiede comunque espressamente all’Utente di accettare la Tariffa del Servizio e anche i Termini e le Condizioni Generali del Servizio. 

8.4 Alle prenotazioni a data certa si applica sempre il piano tariffario vigente all’atto della prenotazione della sessione di noleggio del Dispositivo.  

8.5 Le Tariffe possono essere pubblicate anche nella Landing Page dedicata al Servizio o anche su ulteriori supporti informativi. In caso di discordanza prevale sempre la Tariffa pubblicata nella sezione “Tariffe” della APP cui si accede dal menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

8.6 Ogni importo indicato nella sezione “Tariffe” della App è sempre comprensivo di IVA.

8.7 L’autorizzazione al pagamento mediante Carta di Pagamento, resa dall’Utente all’atto della registrazione dell’Account, ha ad oggetto esclusivamente il pagamento della “Tariffa” del Servizio e l’eventuale pagamento di Penali se previste nei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio.

8.8 Eventuali contestazioni dell’Utente in merito alla correttezza degli importi addebitati dovranno essere notificate a mezzo raccomandata A.R. entro 30 giorni dall’addebito del corrispettivo contestato.

8.9 Nel caso di Tariffa prepagata il credito dell’Utente non è rimborsabile, cedibile, trasferibile donabile; non ha scadenza e può essere utilizzato esclusivamente per il pagamento delle sessioni di locazione.

RECESSO, SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

9.1 L’Utente potrà recedere dal rapporto contrattuale con il Gestore in qualsiasi momento, dandone comunicazione mediante la richiesta di disattivazione dell’Account nel menu “?” ovvero da icona “Help” della APP.

9.2 Il Gestore potrà, in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta all’Utente a mezzo di lettera raccomandata a.r. o a mezzo e-mail : (i) recedere dal contratto con preavviso di 48 (quarantotto) ore; (ii) risolvere il contratto con decorrenza immediata per inadempimento dell’Utente, impregiudicato il diritto al risarcimento di eventuali danni al Dispositivo, e/o alle infrastrutture del Gestore, e/o a terzi in genere, cose o persone, causati dall’Utente.

9.3 L’Utente riconosce espressamente che la violazione dei Termini e Condizioni Generali del Servizio, oltre ai danni che conseguono al comportamento dell’Utente, in ogni caso danneggia l’immagine del Gestore, turba lo svolgimento del Servizio, influisce sul rapporto contrattuale con terzi quali le amministrazioni comunali, gestori di aree pubbliche o private, stazioni appaltanti.

9.4 Il Gestore non è tenuto a comunicare individualmente la sospensione e/o cessazione del Servizio, essendo la indisponibilità dei Dispositivi rilevabile dalla APP medesima.

9.5 Il Gestore è attento alle esigenze dell’Utente e si adopera affinché lo stesso tragga la massima soddisfazione dall’utilizzo del Servizio. Se dopo le opportune verifiche, venissero riscontrate anomalie nel servizio imputabili al Gestore o a terzi da questo delegati, l’Utente ha diritto ad un indennizzo di euro 2,00 (iva inclusa) in ogni caso di indisponibilità assoluta del servizio regolarmente prenotato in favore dell’Utente oltre al rimborso della eventuale tariffa pagata in anticipo all’atto della prenotazione (con la sola esclusione del rimborso parziale o totale di eventuali abbonamenti). Il Gestore si impegna a riscontrare la richiesta entro 7 giorni lavorativi dalla sua trasmissione, accreditando l’indennizzo sul Portafoglio da utilizzarsi nel servizio di sharing. L’indennizzo è escluso ove il disservizio sia causato da disservizi causati da terzi (atti vandalici ecc…) o verificatisi per cause di forza maggiore anche in caso di condizioni circolatorie particolari, o per causa di mancanza di copertura segnale di rete dati /telefonica non imputabile al Gestore. Ogni comunicazione di reclamo andrà inviata all’indirizzo email del Gestore riportata in epigrafe.

PROTEZIONE DEI DATI - PRIVACY

10.1 I dati personali dell’Utente registrato al Servizio vengono raccolti e trattati in piena e assoluta conformità alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.

10.2 I Dispositivi sono dotati di hardware per la loro geolocalizzazione. Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio l’Utente dichiara di essere a conoscenza e di accettare: (i) la geolocalizzazione del dispositivo durante le fasi della guida e della sosta; (ii) la disponibilità dei dati della geolocalizzazione per almeno mesi 12 (dodici) e la loro comunicazione alle pubbliche autorità per motivi di legge o comunque il loro utilizzo nell’ambito di qualsivoglia accertamento di rendesse necessario per verificare l’eventuale responsabilità nella condotta dell’Utente durante la Sessione di Locazione al fine di prevenire o della gestione di un contenzioso in qualsiasi sede. 

10.3 La geolocalizzazione occorre anche al fine di sensibilizzare l’Utente ad una guida prudente e sicura. I dati del comportamento di guida e i dati di geolocalizzazione potranno quindi essere trattati anche al fine di valutare il comportamento di guida del singolo Utente ed il rispetto del regolamento del servizio. I dati acquisiti in tempo reale servono anche per inibire l’utilizzo in alcune aree (Geofencing). 

LEGISLAZIONE E FORO ESCLUSIVO

11.1 Il Contratto Quadro concluso con la accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio è regolato dalla Legge Italiana

11.2 Per ogni eventuale controversia comunque originata dal Contratto Quadro, o allo stesso connessa o da esso derivante, se l’Utente è qualificabile come consumatore ai sensi della Legge, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o del domicilio eletto dall’Utente nel territorio della Repubblica Italiana. In tutti gli altri casi sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.